Opera in 6 voll., XXXII + 222, con 19 tavv. f.t.; 309, con 20 tavv. f.t.; 343, con 19 tavv. f.t.; 342, con 14 tavv. f.t.; XVI + 352, con 24 tavv. f.t.; 340, con 20 tavv. f.t. tutte alla fine di ogni tomo. L'opera presenta un'incisione ad inizio del primo volume raffigurante l'Abate Nollet in un laboratorio mentre illustra un esperimento. L'abate Nollet fu un grandissimo pioniere della fisica sperimentale indipendente da ogni filosofia. Diresse il laboratorio Reaumur. Fu prodigioso scienziato e divulgatore, nel 1735 aprì un corso di fisica per ogni tipo di persone. |