Museo di Fisica - Museo Virtuale
Registro visitatori
Guest Book - Livre d'or - Gästebuch
Registro Liceo - Registro Crittografia - Registro TA KIMIKA

Questa pagina è moderata (vedi FAQ). In altre parole, i commenti inoltrati non sono immediatamente pubblicati,
ma prima verificati in base a semplici criteri.

Firma anche tu il registro
Nome*
Città*
E-Mail
test di Turing* Numero ricopia il numero a destra
Commento
* campo obbligatorio
NB L'inserimento dell'indirizzo e-mail non è obbligatorio; chi non desidera la pubblicazione di tale indirizzo deve semplicemente lasciarlo in bianco.
Il test di Turing serve a controllare se chi sta firmando il registro è un uomo o un automa.
Logo MySQL
Pagina Messaggi per pagina 
Sergio Belluco - Senago - Milano
(sergiobelluco@alice.it)
11 Ott 2014 ore 19:32
Sito veramente ben fatto, sono felice di averlo scoperto.. Complimenti a tutti e grazie. Sergio Belluco
Risposta: Grazie.
Paolo Borgonovo - Milano
(borgonovo.mail@libero.it)
8 Ott 2014 ore 12:42
E´ molto interessante per chi necessita di fonti informative e comparative circa la storia degli strumenti scientifici etc.
Stefano Burberi - Firenze
(stefano.burberi@gmail.com)
1 Ott 2014 ore 22:54
 
Maurizio Francia - Ravenna
(frama@piega.org)
24 Set 2014 ore 16:7
Fatto molto bene , ho trovato informazioni utili sulle vecchie pile elettriche,stò aggiungendo una nuova pagina che riguarda le pile,al mio sito sui campanelli elettrici ( campanelli.fulminati.org ) e mi è stato molto utile. Saluti
Marco - Cuneo
(jionni@libero.it)
30 Ago 2014 ore 16:50
Finalmente un sito che con semplicità e chiarezza tratta argomenti di una certa rilevanza, mettendoli alla portata di tutti. Complimenti
giancarlo - varese
(ilgianca1@alice.it)
24 Ago 2014 ore 11:19
veramente interessante. ho domande da porle sull´argomento figure chladni. in settembre la contatterò. con stima giancarlo
Risposta: Quando vuole mi scriva pure. Cordialitá.
Gianluca Romeo - Cuneo
19 Ago 2014 ore 16:54
Molto utile, le cose sono spiegate con chiarezza! Grazie!
giorgio - milano
(g.tabusso@mclink.it)
26 Lug 2014 ore 15:20
Vi ho trovati cercando chiarimenti sul moto di precessione. Grazie e complimenti
Ettore - Cagliari
(falcob_@tiscali.it)
24 Apr 2014 ore 18:4
Interessante.Ettore Fumagalli
giovanni rebecchi - venezia
(rebecchi@eurosoa.com)
14 Apr 2014 ore 15:47
Una meravigliosa storia della fisica. Ricordo ancora gli esperimenti di quando ero studente, con il Prof. Tonolo ed il tecnico Rombolotto. Grazie. Giovanni Rebecchi


Valido HTML 4.01!